CHRIS SLADE
Le sue varie esperienze musicali passano attraverso importanti band come AC/DC, Uriah Heep, Asia, The Firm, Gary Moore e innumerevoli collaborazioni con artisti del calibro di Tom Jones, Paul Rodgers, Jimmy Page (Led Zeppelin-The Firm), David Gilmour (Pink Floyd) e Rick Dufay (Aerosmith).
Caratteristica fondamentale è il suo modo pirotecnico di suonare la batteria e le percussioni, strumentazioni che spesso Slade preferisce esasperare e arricchire con ulteriori accessori e elementi per rendere ancora più potenti le sue prestazioni.
Nella seconda metà degli anni Novanta, dopo l’esperienza hard rock con gli AC/DC, Chris Slade ha partecipato per circa cinque anni alle incisioni e ai tour del gruppo progressive rock Asia come membro fisso.
Una delle più importanti esperienze nella carriera di Chris Slade è senz’altro quella con gli AC/DC, gruppo hard rock australiano spesso al centro delle scene rock mondiali.
Slade diventa membro ufficiale del gruppo dopo alcuni mesi come session-man nel 1989 (prendendo il posto di Simon Wright, che a sua volta aveva rimpiazzato Phil Rudd negli anni Ottanta) e partecipa alle registrazioni dell’album The Razor’s Edge (1990), dell’album Live (1991) registrato anche durante il Festival Monsters of Rock di Donington Castle e del singolo Big Gun (1993), realizzato per la colonna sonora del film Last Action Hero di Arnold Schwarzenegger.
Partecipa infine al grande tour di The Razor’s Edge nel 1990-1991, da cui appunto il gruppo registra l’album Live.
Lascia gli AC/DC all’inizio del 1994 quando Phil Rudd decide di ritornare nella band dopo oltre dieci anni per l’incisione del successivo album del gruppo, Ballbreaker (1995).
Il giorno 07/02/2015 annuncia, attraverso la sua pagina Facebook, il ritorno con gli AC/DC dopo 21 anni a causa dei problemi con la legge da parte di Phil Rudd. Il giorno 08/02/2015 suona con la band in occasione dei Grammy Award. Slade sarà il batterista della band anche durante il Rock or Bust tour.
Scheda Tecnica